Pallets

Il pallet: cos'è?

Il pallet (comunemente denominato anche bancale, pedana o pancale), è una struttura piana sulla quale vengono poste delle merci. Grazie al pallet e alla sua struttura, ne vengono facilitate le manovre di spostamento e stoccaggio per mezzo di macchine come carrelli elevatori, transpallet, e analoghi. Il materiale più utilizzato per i pallet è il legno.

Come nasce?

Nasce durante la seconda guerra mondiale, prendendo spunto dall'operato dei militari statunitensi. Essi credevano che, trasportare merce su piattaforme realizzate in legno, rendesse i materiali più facilmente trasportabili. A questa invenzione è seguito poi l'utilizzo in ambito civile che consisteva nell'utilizzo di piattaforme d'appoggio sopraelevate mediante degli spessori alla base e fornite di apposite feritoie per poter essere sollevate con i carrelli elevatori.

image
image

Tipi di pallet: uno standard uniforme

Nel corso degli anni, sono stati molti gli sforzi per poter standardizzare i pallet. Si è passati da avere dimensioni, peso e misure a totale discrezione dei singoli utilizzatori del prodotto; ad una situazione conforme dove esistono degli standard da rispettare per poter garantire sicurezza e stabilità alla merce trasportata.

Il Pallet di tipo ISO registra sei dimensioni dei pallet, dettagliate nella norma ISO 6780:

  • 1016 x 1029 mm;
  • 1000 x 1200 mm;
  • 1165 x 1165 mm;
  • 1067 x 1067 mm;
  • 1100 x 1100 mm;
  • 800 x 1200 mm.

Il Pallet di tipo EUR segue uno standard deciso dall’EPAL(European Pallet Association) ed i formati sono:

  • 800 x 1200 mm;
  • 1000 x 1200 mm;
  • 1200 x 1000 mm;
  • 800 x 600 mm;
  • 600 x 400 mm;
  • 400 x 300 mm.

Vuoi saperne di più?

Scopri come lavora
la nostra azienda

img-video